
Il
Sapone d'Aleppo evoca antichissime tradizioni che affondano le proprie radici oltre il tempo della Storia, fin all'Antico Impero Babilonese nel 2800 a.C.E.
Scavi archeologici condotti in sede hanno portato al ritrovamento di cilindri d'argilla che contenevano materiale simile al sapone e con incisa la ricetta per la preparazione a base di olio di oliva e di alloro. Il Sapone era prodotto nella città di Aleppo, nell'odierna Siria settentrionale .In un papiro egizio datato 1500 a.C.E., si racconta come i babilonesi ottenessero il sapone e come gli egiziani stessero cercando di ottenerne uno simile da una mistura di grassi vegetali ed animali.
Secoli dopo, nell'800 C.E. con l'espansione islamica, i pregiati profumi medio-orientali giunsero in occidente, dove la tecnica per la loro fabbricazione fu adottata modificando però gli ingredienti, ne conseguì la nascita del Sapone di Marsiglia.
Ancora oggi nella città di Aleppo abili artigiani in saponerie centenarie fabbricano questo Sapone unico al mondo utilizzando ingredienti esclusivamente vegetali, prestando grande attenzione alle singole fasi di preparazione.
Ma occupiamoci oggi del Sapone di Aleppo all'Argilla Rossa e di un'azienda, Carone s.n.c., che